61.a edizione del festival internazionale
di musica organistica

PROSSIMA edizione

2-18.07.23

Motivo conduttore

Preludio e fuga in sol minore BWV 535

 

I concerti hanno luogo nella Chiesa Parrocchiale di Magadino e hanno inizio alle ore 20.30


Informazioni

OTLMV, Area Gambarogno

Tel. +41 91 759 77 04

gambarogno@ascona-locarno.com

info@organ-festival.ch

 

Programma completo 2023 seguirà

Domenica 2 luglio

Aude Heurtematte

 

Martedì 4 luglio

Sargas Duo, organo e sassofono

 

Domenica 9 luglio

Vladimir Magalashvili

 

Martedì 11 luglio

Lars Notto Birkeland

 

Domenica 16 luglio

Duello d’organo a Gordola
Fabrizio Guidi – Ismaele Gatti

Chiesa parrocchiale di Gordola


Martedì 18 luglio

Yuko Sakiyama

Il festival

 

Un piccolo paese, Magadino, un piccolo organo, ma costantemente e instancabilmente perfezionato e ampliato dal buon ceppo iniziale della tradizione organaria italiana, un grande Festival, che grazie alla sua internazionalità e alle incisioni e diffusioni frequenti della RSI è conosciuto pressoché a livello mondiale.

 

Maggiori informazioni

L’organo

 

L’organo attuale di 44 registri, recentemente perfezionato con un display che permette di selezionare fino a 999 livelli di aggiustabili diversi

 

Fin dall’inizio del secolo la chiesa parrocchiale di Magadino possedeva un organo, costruito nel 1902 da Natale Balbiani.

 

Maggiori informazioni

Con il patrocinio di
Patriziato di Magadino
Comune di Gambarogno
Ente turistico Ascona Locarno
RSI Rete 2
Repubblica e Cantone Ticino
Raiffeisen
Radio Svizzera Classica

Torna su

Associazione del Festival internazionale di musica organistica di Magadino
c/o Gambarogno Turismo
CH-6574 Vira Gambarogno
info@organ-festival.ch

Credits | Copyright: Festival Internazionale di musica Organistica